“Se non ci fosse l’attesa, quel magico trascorrere dei giorni che pian piano ci avvicinano al Natale, sarebbe davvero così speciale questo periodo dell’anno? È proprio l’attesa, il desiderio che quel giorno arrivi, e tutto ciò con cui riempiamo questo tempo, che lo rende unico….”
Il Natale è alle porte per la città di Arezzo, che dal 18 Novembre fino al 7 Gennaio 2024 si prepara a vivere in grande stile uno dei periodi più belli dell’anno.
Proprio come l’anno scorso, quest’anno il Natale prende vita anche tra le antiche segrete della fortificazione aretina, diventando unico e spettacolare. Dal tradizionale Presepe a grandezza naturale alle stelle del Planetario, dal muro parlante al villaggio del Polo Nord con i suoi animali giganti. E poi, lo specchio magico, l’area selfie con la slitta di Babbo Natale e gli Elfi, il villaggio di Natale in miniatura, giochi di luci e tante sorprese. Il Natale di Arezzo diventa magico alla Fortezza delle Meraviglie.
La riconoscerete anche voi senza darvi ulteriori indizi, perché è la via che più volte si vede nel famoso film “La vita è bella” di Roberto Benigni. In questa Via il protagonista del film se ne andava in bicicletta proprio fino a Piazza Grande. E’ impossibile non soffermarsi in questo posto e ricordare le scene del film campione di tre premi Oscar.
Qui si trova il Mercato Tirolese, ricco di molti stand che vendono prodotti dell’artigianato tipico tirolese, come ad esempio pantofole, guanti, cappelli e biancheria per la casa. Non mancano certamente anche peluche, palle di vetro, oggettistica natalizia e nemmeno gli immancabili personaggi della Thun. Vi perderete completamente tra queste bancarelle, soffermandovi su ogni piccolo dettaglio dei vari oggetti che osserverete.
Proseguite questa bellissima giornata con la casa di Babbo Natale, presso il Palazzo della Fraternita. Qua i più piccoli potranno divertirsi tra laboratori, l’ufficio postale e realizzare il sogno di poter incontrare Babbo Natale immortalando questo momento con una bellissima foto ricordo.
Piano piano il giorno scompare e le facciate della piazza incominciano a colorarsi di luci. Bellissimo, emozionante, affascinante!
In prossimità del centro ci sono alcuni parcheggi gratuiti. Per non perdere tempo, impostate il navigatore “Parcheggio Pietri”, che si trova proprio sotto le mura medievali. La prima parte del parcheggio è gratuito, mentre la seconda parte è a pagamento: controllate bene il colore delle strisce in terra.
Se trovate il parcheggio Pietri già completo, allora potete cercare i seguenti: “Eden”, “Cadorna” oppure “Park Garbasso” (ex Parcheggio Tribunale).
Buone feste a tutti voi!